Quali metodi e attrezzature di elaborazione vengono utilizzati nelle fasi di guastazione, semifinishing e finitura dell'albero a camme locomotive? In che modo questi metodi e attrezzature garantiscono l'accuratezza della lavorazione e la qualità della superficie?
Nella fase di rotto, Korbor utilizza principalmente due processi: rotazione e fresatura. La svolta è adatta alla formazione iniziale del corpo dell'albero a camme. Attraverso un grande tornio CNC, il vuoto viene elaborato con uno strumento di rotazione ad alta velocità per elaborare il cerchio esterno, la faccia di fine e la scanalatura preliminare. La fresatura viene utilizzata principalmente per rimuovere una grande quantità di materiale per formare il contorno di base della camma. Questo processo di solito utilizza una macchina per fresatura di collegamento multi-asse, che può rimuovere in modo efficiente e accurato i materiali in base al modello tridimensionale preimpostato.
Per garantire l'accuratezza e l'efficienza della fase di rotto, Korbor ha selezionato il principale centro di lavorazione CNC del mondo. Queste apparecchiature sono dotate di mandrini ad alta precisione e sistemi di strumenti ad alta rigidità, che riducono efficacemente le vibrazioni e garantiscono la stabilità e l'accuratezza della lavorazione. Allo stesso tempo, attraverso la programmazione software CAM integrata, viene raggiunta l'ottimizzazione del percorso di elaborazione, la rimozione del materiale non necessaria viene ridotta e l'efficienza di elaborazione e l'utilizzo del materiale sono migliorati. Inoltre, la gestione rigorosa della gestione degli strumenti e i meccanismi di monitoraggio dell'usura assicurano che gli strumenti siano sempre nelle migliori condizioni durante il processo di elaborazione, garantendo ulteriormente l'accuratezza dell'elaborazione.
Entrando nella fase semifinishing, Korbor adotta processi di svolta e macinazione più sofisticati. La svolta in questa fase viene utilizzata principalmente per correggere ulteriormente le dimensioni e la forma dell'albero a camme per avvicinarlo ai requisiti di progettazione finale. La macinatura si concentra sul miglioramento della qualità della superficie e della precisione dimensionale, in particolare per la cornica fine del profilo della camma, utilizzando una smerigliatrice a camme ad alta precisione e una ruota di macinazione diamante per micro-rimozione per ottenere l'accuratezza di elaborazione a livello di micron.
L'attrezzatura semifinishing di Korbor è tutte di alto livello nel settore, come una smerigliatrice a CNC con un sistema di controllo a circuito chiuso, che può monitorare e compensare gli errori di elaborazione in tempo reale per garantire che ogni macinatura possa soddisfare requisiti di precisione estremamente elevati. Inoltre, al fine di soddisfare le esigenze di elaborazione degli alberi a camme di diversi materiali e durezza, Korbor è dotato di ruote di macinazione di varie dimensioni e durezza delle particelle, combinate con la tecnologia di modellatura della ruota di macinazione avanzata, che evita efficacemente l'influenza dell'usura della ruota di macinazione sull'accuratezza della lavorazione. Nella fase di semifinizzazione, Korbor ha anche introdotto sistemi di rilevamento online, come strumenti di misurazione laser, per misurare l'albero a camme in elaborazione in tempo reale, regolare i parametri di elaborazione in tempo e garantire che ciascun processo sia accurato e corretto.
La fase di finitura è un collegamento chiave nella produzione dell'albero a camme. Korbor utilizza una tecnologia di macinazione e lucidatura superfine per ottenere una qualità superficiale simile a uno specchio e una precisione di forma estremamente alta. La macinatura superfina utilizza abrasivi superhard e velocità di alimentazione estremamente piccole per perfezionare ulteriormente la rugosità superficiale, mentre la lucidatura rimuove piccoli difetti superficiali con mezzi chimici o meccanici per migliorare la finitura superficiale.
Per raggiungere questo obiettivo, Korbor ha introdotto macchine per macinazione superfine avanzate e apparecchiature di lucidatura, che non solo hanno una precisione di elaborazione estremamente elevata, ma possono anche regolare flessibili i parametri di processo in base alle proprietà dei materiali e ai requisiti di elaborazione. Soprattutto nel processo di lucidatura, Korbor utilizza una linea di lucidatura automatizzata, combinata con un sistema di controllo intelligente, per ottenere uniformità e coerenza nel processo di lucidatura, migliorando notevolmente l'efficienza della produzione e la qualità del prodotto. Inoltre, Korbor presta anche attenzione al controllo ambientale, come un ambiente costante di officine di temperatura e umidità, che riduce l'impatto delle variazioni di temperatura sull'accuratezza dell'elaborazione e garantisce che gli alberi a camme di alta qualità possano essere prodotti in qualsiasi condizione.
Durante l'intero processo di elaborazione, i vantaggi tecnici di Korbor non si riflettono solo nei metodi e nelle attrezzature di elaborazione avanzati, ma anche nel suo rigoroso controllo della qualità e della cultura del miglioramento continuo. Seguendo l'IATF16949: 2016 Sistema di gestione della qualità standard, Korbor implementa il controllo multi-livello e a tutto tondo in ogni collegamento dall'ispezione delle materie prime ai test di prodotti finiti. La linea di produzione efficiente e il rigoroso sistema di gestione della qualità assicurano che il prodotto in serie Talberi a camme del mercato motociclistico di Taiwan e Italia avere una qualità costante di alta qualità. Inoltre, Korbor ha anche un team di ricerca e sviluppo composto da ingegneri e tecnici senior, esplorando costantemente l'applicazione di nuove tecnologie e nuovi materiali e guidando lo sviluppo del settore con innovazione tecnologica.