Anhui Korbor Machinery Co., Ltd. Come migliorare le prestazioni chiave dell'albero automobilistico Audi attraverso processi di trattamento termico come il temperamento, il carburi e il tempra?
1. Processo di tempera
Il temperamento è un processo di trattamento termico eseguito dopo l'estinzione, il cui scopo è ridurre la fragilità dell'albero a camme e migliorare la sua tenacità. Durante il processo di tempra, l'albero a camme viene riscaldato a una certa temperatura e quindi raffreddato rapidamente per formare una struttura martensitica, che migliora notevolmente la durezza del Albero automobilistico Audi e provoca anche il problema dell'aumento della fragilità. L'albero a camme dopo l'estinzione di solito deve essere temperato.
Durante il processo di temperatura, l'albero a camme viene riscaldato a una certa temperatura e mantenuto per un periodo di tempo, quindi raffreddato lentamente. Questo processo può raggiungere un equilibrio tra la durezza e la tenacità dell'albero a camme, mantenendo un'alta durezza ed evitando il rischio di frattura causata da eccessiva fragilità. Attraverso il temperamento, la durata della durata dell'albero a camme è stata significativamente migliorata e può resistere meglio a varie sollecitazioni e usura durante il funzionamento del motore.
2. Processo di carburizzazione
La carburizzazione è un processo di trattamento termico superficiale progettato per aumentare il contenuto di carbonio sulla superficie dell'albero a camme, migliorando così la sua durezza e resistenza all'usura. Durante il processo di carburizzazione, l'albero a camme viene posizionato in una fornace di carburi e reagisce chimicamente con il mezzo di carburi (come cherosene, alcol, ecc.) Ad alta temperatura per consentire agli atomi di carbonio di penetrare nello strato superficiale dell'albero a camme.
Dopo la carburizzazione, si forma uno strato in carburo ad alta resistenza sulla superficie dell'albero a camme, che può migliorare significativamente la resistenza all'usura e la resistenza a fatica dell'albero a camme. Poiché il trattamento con carburizzazione viene eseguito solo sulla superficie dell'albero a camme, il suo interno mantiene ancora una buona tenacia, evitando il problema della fragilità causata dall'indurimento generale. Questo metodo di rafforzamento della superficie presenta vantaggi significativi per le parti come gli alberi a camme che sono principalmente sottoposti a usura e contatto superficiale.
3. Processo di estinzione
L'estinzione è la fase più critica nel processo di trattamento termico ed è anche il processo di base per migliorare la durezza dell'albero a camme. Durante il processo di tempra, l'albero a camme viene riscaldato a una certa temperatura (di solito superiore al punto critico AC3 o AC1) per cambiare la struttura interna e quindi raffreddato rapidamente per formare una struttura martensitica.
La durezza dell'albero a camme dopo l'estinzione è significativamente migliorata e può resistere meglio a vari usura e impatto durante il funzionamento del motore. A causa dell'elevata resistenza e della durezza della struttura martensitica, anche la resistenza alla fatica del caml "è stata significativamente migliorata. Il processo di estinzione comporta anche il problema dell'aumento della fragilità e il successivo trattamento di temperatura è generalmente necessario per bilanciare la durezza e la tenacità.
4. Miglioramento delle prestazioni dell'albero a camme mediante un processo di trattamento termico completo
Attraverso l'uso completo di processi di trattamento termico come il temperamento, il carburizzazione e l'estinzione, Korbor può migliorare significativamente le prestazioni chiave dell'albero a camme:
Migliore durezza: sotto l'azione combinata di processi di tempra e carburizzazione, si forma uno strato in carburo ad alta resistenza sulla superficie dell'albero a camme, che migliora significativamente la sua resistenza all'usura e la resistenza ai graffi.
Una maggiore tenacità: il processo di temperatura riduce la fragilità causata dall'estinzione, in modo che l'albero a camme abbia una buona durezza mantenendo un'alta durezza e può resistere meglio a vari stress e impatti.
Una migliore resistenza alla fatica: poiché i processi di estinzione e carburizzazione migliorano la durezza superficiale e la tenacità interna dell'albero a camme, la sua resistenza alla fatica è stata significativamente migliorata e può funzionare stabilmente per molto tempo senza essere facilmente danneggiata.
Vita di servizio estesa: il processo di trattamento termico completo ha migliorato in modo completo le prestazioni complessive dell'albero a camme, estendendo così significativamente la sua durata di servizio e riducendo i costi di frequenza di sostituzione e manutenzione.