L'albero a camme è un componente critico in un motore a combustione interna, responsabile del controllo dell'apertura e della chiusura delle valvole. Le sue prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza del motore, la produzione di alimentazione e la durata. Tra i vari materiali utilizzati per la produzione dell'albero a camme, la ghisa refrigerata e la ghisa nodulare ci sono due dei più comuni.
La ghisa fredda è una forma specializzata di ghisa in cui la superficie viene rapidamente raffreddata (fredda) per creare uno strato duro e resistente all'usura mantenendo un nucleo relativamente più morbido per la tenacità.
Caratteristiche chiave:
Durezza superficiale: 45–55 HRC (Scala Rockwell C)
Durezza principale: 20–30 HRC
Resistenza all'usura: eccellente a causa dello strato superficiale indurito
Machinabilità: moderato, richiede la macinazione per la finitura finale
Costoo: generalmente inferiore alla ghisa nodulare
Vantaggi:
Alta resistenza all'usura nei lobi a camme
Economico per la produzione di massa
Adatto per applicazioni ad alto stress
Svantaggi:
Fragile rispetto alla ghisa nodulare
Duttilità limitata, rendendola inclini a cracking sotto carichi estremi
La ghisa nodulare, nota anche come ferro duttile, contiene grafite in forma sferica, fornendo una migliore resistenza e duttilità rispetto alla ghisa tradizionale.
Caratteristiche chiave:
Durezza: 25–35 HRC (può essere trattato con una maggiore durezza)
Resistenza alla trazione: 450–600 MPa
Allungamento: 10–18% (più alto della ghisa fredda)
Machinabilità: buono, più facile da macchina rispetto alla ghisa fredda
Vantaggi:
Migliore resistenza all'impatto e resistenza alla fatica
Più resistente in condizioni di stress ad alto stress
Può essere trattato termicamente per una maggiore durezza
Svantaggi:
Leggermente più costoso della ghisa fredda
Bassa durezza superficiale a meno che non vengano applicati ulteriori trattamenti
| Proprietà | Ghisa fredda | Ghisa nodulare |
|---|---|---|
| Durezza superficiale (HRC) | 45–55 | 25–35 (fino a 50 con trattamento) |
| Core Durezza (HRC) | 20–30 | 25–35 |
| Resistenza alla trazione (MPA) | 200–350 | 450–600 |
| Allungamento (%) | <1% | 10–18% |
| Resistenza all'usura | Eccellente | Buono (con trattamento) |
| Resistenza all'ambiente | Basso | Alto |
| Cost | Inferiore | più alto |