L'albero a camme è un componente critico nei motori a combustione interna, responsabile del controllo dell'apertura e della chiusura delle valvole. Tra i vari tipi, gli alberi a camme assemblati hanno guadagnato importanza grazie alla loro progettazione modulare e alla loro efficienza di produzione.
Un albero a camme assemblato viene costruito unendo singoli lobi a camme su un albero centrale, piuttosto che lavorarli da un singolo pezzo. Questo metodo offre diversi vantaggi:
Efficienza dei costi: riduce i rifiuti materiali rispetto alla forgiatura o alla fusione tradizionale.
Flessibilità: consente la personalizzazione dei profili CAM per diversi requisiti del motore.
Design leggero: aiuta a migliorare l'efficienza del carburante e le prestazioni del motore.
Prima dell'assemblaggio, gli alberi a camme automobilistici in bianco fungono da struttura fondamentale. Questi sono in genere forgiati o lanciati e quindi lavorati con specifiche precise. I vantaggi chiave includono:
Elevata durata: ideale per applicazioni automobilistiche ad alto stress.
Macchinatura di precisione: garantisce un cronometraggio della valvola ottimale ed efficienza del motore.
Compatibilità: utilizzati sia nei design dell'albero a camme monopezzo che tradizionali e tradizionali.
Gli alberi a camme motociclistici condividono principi simili ma sono progettati per motori più piccoli e ad alto vantaggio. Le caratteristiche includono:
Costruzione leggera: essenziale per le bici da performance.
Elevata tolleranza al numero di giri: costruito per resistere ai movimenti rapidi delle valvole.
Profili personalizzati: spesso su misura per sport, incrociatori o modelli da tour.