Il design di a albero a camme motociclistico svolge un ruolo cruciale nel determinare le sue prestazioni, in particolare in termini di erogazione di energia e risposta dell'acceleratore. Ecco una spiegazione dettagliata di come gli aspetti di design diversi del camlopero influenzano queste caratteristiche delle prestazioni:
Elementi di progettazione chiave di un albero a camme motociclistico
Profilo del lobo:
La forma dei lobi dell'albero a camme influenza direttamente i tempi e la durata dell'apertura e della chiusura della valvola. Un profilo del lobo più aggressivo (con angoli più ripidi) aprirà e chiuderà le valvole più rapidamente, consentendo un flusso d'aria più elevato e potenzialmente più potenza.
Impatto sulle prestazioni: un profilo del lobo più aggressivo può portare a una maggiore potenza di picco, ma può anche ridurre la coppia e la levigatezza di fascia bassa. Questo è spesso osservato nelle motociclette ad alte prestazioni e da corsa, in cui la potenza di picco viene prioritaria sulla guidabilità a bassa velocità.
Sollevare:
L'ascensore si riferisce a quanto si aprono le valvole. Il sollevamento più elevato consente a più aria e carburante di entrare nella camera di combustione e più gas di scarico per uscire, il che può aumentare la potenza.
Impatto sulle prestazioni: un sollevamento più elevato generalmente migliora la potenza di fascia alta, ma può anche rendere il motore meno reattivo ai giri più bassi. Questo perché il motore ha bisogno di un flusso d'aria più elevato per sfruttare l'aumento del sollevamento.
Durata:
La durata è la quantità di tempo (misurata in gradi dell'albero motore) che le valvole rimangono aperte. Durata più lunga indica che le valvole rimangono aperte per un periodo più prolungato, che può migliorare le prestazioni ad alto numero di giri.
Impatto sulle prestazioni: una durata più lunga è vantaggiosa per la potenza ad alto numero di giri, ma può ridurre la coppia di fascia bassa e rendere il motore meno reattivo a velocità inattiva o bassa. Questo perché le valvole di aspirazione e di scarico possono sovrapporsi (entrambe aperte contemporaneamente), portando a una combustione meno efficiente a giri inferiori.
Sovrapposizione:
La sovrapposizione è il periodo durante il quale sia le valvole di aspirazione che di scarico sono aperte contemporaneamente. Questo può aiutare con lo scavenging (rimuovere i gas di scarico e disegnare una miscela di combustibile aria fresca) a giri elevati ma può causare instabilità a basso numero di giri.
Impatto sulle prestazioni: un'elevata sovrapposizione è comune nei motori da corsa per migliori prestazioni ad alto numero di giri, ma può rendere il motore difficile da inattivo da inattivo e meno reattivo a basse velocità.
Tempi dell'albero a camme:
I tempi dell'albero a camme rispetto all'albero motore influiscono quando le valvole si aprono e si chiudono. L'avanzamento o il ritardo del tempismo dell'albero a camme può spostare le caratteristiche di erogazione dell'alimentazione.
Impatto sulle prestazioni: l'avanzamento della tempistica dell'albero a camme (aprendo le valvole in precedenza) può migliorare la risposta di coppia e farfalla di fascia bassa ma può ridurre la potenza ad alto numero di giri. Il ritardo dei tempi può avere l'effetto opposto.
Influenza sull'erogazione di potenza e sulla risposta dell'acceleratore
Consegna di potenza:
Motori ad alte prestazioni: motocicli da corsa o ad alte prestazioni spesso usano alberi a camme con profili di lobo aggressivi, sollevamento elevato e lunga durata. Queste caratteristiche consentono al motore di arrivare più in alto e produrre più potenza a spese di coppia e morbidezza di fascia bassa.
Motori di strada: per le motociclette di strada quotidiane, gli alberi a camme sono progettati per bilanciare l'erogazione di energia attraverso una più ampia gamma di giri. Questi alberi a camme in genere hanno un sollevamento e una durata moderati per fornire energia regolare e una buona risposta dell'acceleratore a tutte le velocità.
Risposta dell'acceleratore:
Design aggressivi: gli alberi a camme con sollevamento elevato e lunga durata spesso provocano un'erogazione di potenza più "picky", il che significa che il motore si sente meno reattivo a basso numero di giri e richiede rev più alti per raggiungere la potenza di picco. Questo può rendere l'acceleratore meno lineare e più brusco.
Design fluidi: gli alberi a camme ottimizzati per l'uso stradale hanno un sollevamento e una durata più conservativi, fornendo una risposta dell'acceleratore più fluida e una migliore guidabilità. Ciò è particolarmente importante per la guida quotidiana, dove la coppia di fascia bassa e la erogazione di energia regolare sono fondamentali per il traffico urbano e stop-and-go.