L'albero a camme automobilistico è un componente fondamentale nei motori a combustione interna, responsabile del controllo dell'apertura e della chiusura delle valvole. Come albero a camme dei motori per auto chiave, garantisce un'espulsione ottimale per la miscela di miscela e l'espulsione dei gas di scarico, influendo direttamente sulle prestazioni del motore, l'efficienza ed emissioni.
L'albero a camme automobilistico è un albero rotante con lobi appositamente a forma di (CAM) che azionano le valvole di assunzione e di scarico. Si sincronizza con l'albero a gomiti tramite una cinghia o una catena di distribuzione, garantendo un funzionamento preciso della valvola.
Tipi di alberi a camme motori per auto
Albero a camme sopraelevato (OHC)
Single (SOHC): un albero a camme per testata.
Double (DOHC): due alberi a camme (aspirazione/scarico) per prestazioni di RPM più elevate.
Albero a camme Pushrod
Situato nel blocco motore, utilizzando sollevatori e pushrod (comuni nei motori più vecchi/V8).
Motori diversi richiedono alberi a camme con specifiche variabili. Di seguito è riportato un confronto dei parametri comuni:
Motori diversi richiedono alberi a camme con specifiche variabili. Di seguito è riportato un confronto dei parametri comuni:
| Parametro | Albero a camme di performance | Albero a camme OEM standard | Albero a camme ecologico |
|---|---|---|---|
| Profilo del lobo | Aggressivo (sollevamento elevato/durata lunga) | Sollevamento moderato/durata breve | Ottimizzato per l'efficienza del carburante |
| Materiale | Billet Acciaio o lega forgiata | Ghisa o acciaio dolce | Leghe leggere |
| Gamma RPM | 4.000–8.000 giri / min | 2.000-6.000 giri / min | 1.500–5.000 giri / min |
| Tempismo della valvola | Modificabile (VVT/VTEC) | Tempismo fisso | Variabile per coppia di fascia bassa |
| Durata | Alto (uso da corsa) | Medio (guida quotidiana) | Duratura (bassa usura) |
Prestazioni del motore: un albero a camme del motore per auto ad alte prestazioni aumenta la potenza migliorando il flusso d'aria.
Efficienza del carburante: gli alberi a camme ottimizzati riducono le perdite di pompaggio, migliorando il chilometraggio.
Controllo delle emissioni: il tempismo preciso della valvola garantisce una combustione più pulita.